
I giornalisti reclusi in Turchia sono in tutto 49. 12 sono quelli di etnia curda. A fare i conti in tasca al panorama mediatico dei paesi è la ONG nota come Comitato di protezione dei giornalisti, CPJ. Segue la Turchia nel deplorevole podio, è l'Iran, con 45 giornalisti incarcerati.
La classifica prosegue con la Cina (32), l'Eritrea (28), la Siria (15), il Vietnam (14), l'Azerbaijan (9). Si prosegue poi con l'Etiopia (6), l'Arabia Saudita (4) e l'Uzbekistan (4). In totale i giornalisti in prigione sono 232 in tutto il mondo, dato cresciuto del 53% nell'arco del 2012.
La classifica prosegue con la Cina (32), l'Eritrea (28), la Siria (15), il Vietnam (14), l'Azerbaijan (9). Si prosegue poi con l'Etiopia (6), l'Arabia Saudita (4) e l'Uzbekistan (4). In totale i giornalisti in prigione sono 232 in tutto il mondo, dato cresciuto del 53% nell'arco del 2012.
I 12 giornalisti di etnia curda hanno commesso altri delitti, non sono finiti in carcere per limitata libertà di espressione. Tanto per puntualizzare.
RispondiEliminaBeh fanalino di coda alla classifica c'è anche anche l'Italia!!! "Caso Sallusti"! :D
Giusto... Stavo per metterlo ma poi ho cambiato idea. Meglio lasciare l'attualità ad altri blog... Sui curdi invece ci sarebbe veramente tanto da scrivere.
RispondiElimina