Un nuovo quartiere finanziario a Istanbul è in progetto: a promuoverne la realizzazione questa volta non è il governo, ma il colosso turco Agaoglu. La società, a cui vanno imputante numerose grandi opere d'edilizia quali grattacieli e palazzi moderni, sta cercando i finanziamenti nel mondo islamico. Ovvio, in Europa i soldi sono finiti. E lo stesso governo, che l'ha capito benissimo, guarda sempre più verso il Medio Oriente: il premier turco Erdogan sta intrattenendo ottimi rapporti con i paesi islamici e tende ad avvicinare il paese ai fratelli nella fede anche dal punto di vista culturale.
Per ottenere i fondi dai paesi islamici, i vertici di Agaoglu hanno ben pensato di vendere titoli altrettanto "halal", ovvero approvati dai precetti del Corano. Si chiamano sukuk e posseggono determinate proprietà, dettate dal libro sacro dell'Islam (non prevedono la maturazione di interessi sui prestiti); in tutto Agaoglu dovrà racimolare 2 miliardi di dollari. Il nuovo quartiere finanziario sorgerà ad Ataşehir. Ora bisogna solo capire quali saranno le eventuali condizioni sine qua non poste da chi sborsa i verdoni...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Codice Sconto AirHelp 2025
Chiedere un risarcimento aereo è facilissimo con l'aiuto di AirHelp , soprattutto con questo codice sconto del 7% valido nella primave...

-
Quali sono gli attori turchi più attraenti del 2021 ? L'improvvisa popolarità delle serie TV turche in Italia ha messo definitivamente...
-
Li abbiamo visti nelle serie TV turche, alle prese con storie d'amore, intrighi e saghe familiari. Ma come sono davvero gli uomini turch...
-
Quanto costa la vita in Turchia e a Istanbul ? Per saperlo è sufficiente confrontare i prezzi in lire turche e in euro di diversi beni stand...
Nessun commento:
Posta un commento