
All'interno del Teknopark troveranno spazio anche aziende estere, di cui una decina apriranno i battenti durante la prima inaugurazione estiva. L'ultima area dovrebbe essere aperta nel 2023, con un picco di 10 miliardi di dollari di reddito generati ogni anno. L'indotto lavorativo sarà certamente elevato, con un totale di 30.000 professionalità legate all'ambito tecnologico assunte in progetti di vario genere, da aziende che beneficiano di contributi ed esenzioni fiscali. I settori sono, tra gli altri, biotecnologie, aeronautica, elettronica, difesa, energia, aerospaziale.
Le aziende italiane interessate a entrare a far parte del progetto possono rivolgersi a Consolati e Ambasciate turchi in Italia.
Ed ecco il link al sito ufficiale di Teknopark Istanbul.
Nessun commento:
Posta un commento